IC MARIA MONTESSORI https://icmontessoriano.edu.it IC MARIA MONTESSORI Fri, 09 Dec 2022 05:48:50 +0000 it-IT hourly 1 ‘AIUTAMI A MANGIARE DA SOLO!  https://icmontessoriano.edu.it/aiutami-a-mangiare-da-solo/ https://icmontessoriano.edu.it/aiutami-a-mangiare-da-solo/#respond Mon, 12 Sep 2022 19:39:35 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5908 Sabato 17 settembre il Dott. Franco De Luca, presenterà il suo libro ‘AIUTAMI A MANGIARE DA SOLO! – L’alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni’ presso le Salette Giacconi del Teatro Valle di Chiaravalle.
Il Dott. De Luca dal 2004 è il Presidente del Centro Nascita Montessori associazione fondata nel 1961 da un allieva di Maria Montessori luogo di osservazione, studio, formazione e ricerca sul neonato, sullo sviluppo del bambino, sulla relazione adulto bambino e tra adulti che si occupano di bambini, promuovendo partecipazione autonomia e creatività.

 

DeLuca
I.C. Maria Montessori di Chiaravalle – AN-
Opera Nazionale Montessori – Italian Montessori Institution
Casa Montessori Chiaravalle
Comune di Chiaravalle

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/aiutami-a-mangiare-da-solo/feed/ 0
#Legami https://icmontessoriano.edu.it/legami/ https://icmontessoriano.edu.it/legami/#respond Fri, 06 May 2022 20:21:25 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5900  

Pubblichiamo la raccolta dei lavori del contest LEGAMI
“Ogni cosa è strettamente collegata su questo pianeta e ogni particolare diventa interessante per il fatto di essere collegato agli altri. Possiamo paragonare l’insieme ad una tela: ogni particolare è un ricamo, l’insieme forma un tessuto magnifico”
Ringraziamo le famiglie, le classi, le/gli insegnanti, i bambini e le bambini che hanno partecipato e arricchito i nostri sguardi sui legami.

#challenge

 

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/legami/feed/ 0
Tra mare e terra https://icmontessoriano.edu.it/tra-mare-e-terra/ https://icmontessoriano.edu.it/tra-mare-e-terra/#respond Thu, 05 May 2022 20:53:29 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5892 Doni preziosi hanno portato a scuola le bambine e i bambini per la festa della terra, sia relativi all’ambiente marino, che all’ambiente terra. Insieme abbiamo organizzato e classificato tutti i materiali e abbiamo preparato l’ambiente sensoriale naturale per una mostra da condividere con le famiglie e i bambini delle altre sezioni. Le famiglie hanno partecipato attivamente. Le maestre ringraziano per la solita, gentile e preziosa collaborazione .

 

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/tra-mare-e-terra/feed/ 0
Il lombrico https://icmontessoriano.edu.it/5880-2/ https://icmontessoriano.edu.it/5880-2/#respond Sun, 01 May 2022 10:13:11 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5880

Perché con le sue gallerie rende migliore la terra dell’orto e le cose che coltiviamo crescono meglio. Il lombrico vive nel terreno. Non ha lo scheletro fatto di ossa, è un animale invertebrato. Il suo scheletro è interno, è formato da tubicini pieni di liquido, si chiama “scheletro idraulico”. Il lombrico per muoversi si allunga e si contrae come una molla. Il suo corpo è formato da anelli (il lombrico appartiene alla famiglia degli Anellidi). Ogni anello ha 8 uncini per aggrapparsi nel terreno e muoversi. Gli anelli si chiamano METAMERI. La testa del lombrico è dalla parte che si muove di più. Il lombrico non ha occhi. Può distinguere il buio dalla luce con le cellule fotoricettrici che ha sul capo. Il lombrico con la pelle sente la temperatura, il caldo (es.il sole) asciuga la sua pelle e gli impedisce di respirare ecco perché di giorno sta sotto terra. Abbiamo messo il lombrico sul ghiaccio e lui rimane immobile

qui puoi scaricare il pdf che racconta il nostro lavoro. 
e qui: I puoi  scaricare il pdf con i nostri racconti
 
]]>
https://icmontessoriano.edu.it/5880-2/feed/ 0
#Legami – Festa della Terra 2022 https://icmontessoriano.edu.it/legami-festa-della-terra-2022/ https://icmontessoriano.edu.it/legami-festa-della-terra-2022/#respond Thu, 14 Apr 2022 20:43:27 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5876

Anche in quest’anno scolastico celebriamo la Festa della Terra
Il contest #legami è stato pensato in occasione della Festa della Terra del prossimo 22 aprile 2022:

Chi?
I partecipanti saranno: dai bambini/e, ragazzi/e dai 3 ai 13 anni (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I grado), come classe o individualmente,  studentesse/studenti dell’Università ma anche genitori, cittadini/e ecc.

Cosa?
Si potranno condividere immagini/fotografia/video -e usare linguaggi espressivi o artistici che preferiscono-

Perché? 
per allenarci a vedere le connessioni, gli intrecci, che restano spesso invisibili, con uno sguardo capace di indagare anche ciò che ci sorprende, specialmente quegli intrecci che connettono luoghi lontani, neuroni, persone, viventi a non viventi ecc.

Quando? 
Le opere verranno raccolte dal 15 aprile al 3 maggio 2022

Come?
Gli elaborati dovranno  essere caricato su 
-Padlet al link: https://padlet.com/icmontessoriano/legami2022
Ma potranno ANCHE essere condivisi sui social, vi chiediamo di taggare: 
– FB con #legami e #earthday2022
taggando @I.C. Maria Montessori di Chiaravalle – AN
– IG 
https://www.instagram.com/explore/tags/icmariamontessorichiaravalle/
#icmariamontessorichiaravalle

Aggiungere:
Titolo dell’elaborato (fotografia o video ecc…)
Iniziali di Nome e Cognome
Eventualmente: se fatto come classe: Scuola, Classe e sez.
breve presentazione sulla scelta del soggetto per disegno/foto/video, suggestioni, considerazioni… quello che volete aggiungere!
NB: chiediamo di offuscare o oscurare i volti dei minori per ragioni di rispetto alla privacy.
Al termine del #contest, gli elaborati saranno pubblicati anche sul sito di Istituto.

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/legami-festa-della-terra-2022/feed/ 0
GESTIONE CASI DI COVID19 https://icmontessoriano.edu.it/gestione-casi-di-covid19/ https://icmontessoriano.edu.it/gestione-casi-di-covid19/#respond Sun, 06 Feb 2022 14:35:29 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5868 Alleghiamo qui di seguito un piccolo VADEMECUM per la gestione dei casi di COVID19 nei diversi ordini scolastici.

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/gestione-casi-di-covid19/feed/ 0
In armonia https://icmontessoriano.edu.it/in-armonia/ https://icmontessoriano.edu.it/in-armonia/#respond Wed, 10 Nov 2021 08:53:21 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5732 “Le mani sono gli strumenti propri dell’intelligenza dell’uomo” M.Montessori
E così abbiamo realizzato disegni, fiori di cartapesta,🌷🌺 cartelloni , poesie: tutti insieme in armonia!


Vuoi vedere il nostro video

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/in-armonia/feed/ 0
Con Leopardi https://icmontessoriano.edu.it/con-leopardi/ https://icmontessoriano.edu.it/con-leopardi/#respond Wed, 10 Nov 2021 08:36:12 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5729 Giovedì 28 ottobre ci siamo fatti emozionare dal poeta dell’infinito, Leopardi ci ha insegnato che la letteratura serve a fare interrogativi ❓❓❓non interrogazioni😄

Vuoi vedere il nostro video?

 

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/con-leopardi/feed/ 0
L’autunno e le sue sfumature https://icmontessoriano.edu.it/lautunno-e-le-sue-sfumature/ https://icmontessoriano.edu.it/lautunno-e-le-sue-sfumature/#respond Tue, 26 Oct 2021 07:32:02 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5726 I bambini e le bambine, con attività sensoriali, scoprono la frutta autunnale, osservano i colori della frutta e, con la terza scatola delle solette, appaiano le tante sfumature. 

https://www.youtube.com/watch?v=yOsJ2b57AWY

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/lautunno-e-le-sue-sfumature/feed/ 0
#cartoline https://icmontessoriano.edu.it/cartoline/ https://icmontessoriano.edu.it/cartoline/#respond Tue, 26 Oct 2021 06:42:37 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?p=5723 🌎Si Viaggiare, alla scoperta del mondo🔍👣in cerca di curiosità e bellezze naturali🌵🍀🌺da catturare in uno scatto📷 o con una semplice cartolina😊

]]>
https://icmontessoriano.edu.it/cartoline/feed/ 0