Scuole – IC MARIA MONTESSORI https://icmontessoriano.edu.it IC MARIA MONTESSORI Sat, 14 Apr 2018 07:22:10 +0000 it-IT hourly 1 CASA DEI BAMBINI https://icmontessoriano.edu.it/le_scuole/chiaravalle-via-s-andrea/ Mon, 13 Feb 2017 15:28:58 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2904  

puoi visionare il servizio sulla Casa dei Bambini di Chiaravalle prodotto e pubblicato da TV Centro Marche.

 

Il presupposto per la realizzazione di una scuola dell’ Infanzia con un’ identità

montessoriana è quello della massima fiducia nell’ interesse spontaneo del bambino,

nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.

Il bambino, se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, 

seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo.

 

                                                   “Attraverso i sensi il bambino scopre

                                                    l’ ordine e la filosofia delle cose

                                                    ordinando per sempre la sua mente”

                                                                                 M. Montessori  

 

“Aiutami a fare da solo” non è solo uno slogan pedagogico, ma una domanda

scientifica posta dalla natura stessa del bambino.

Il compito dell’ educatore è di liberare il bambino da ciò che ostacola il disegno

naturale del suo sviluppo.

L’ ambiente scolasico diventa ambiente di vita, una casa nelle scuola, un luogo

in cui i bambini si sentono liberi di scegliere l’ attività e di agire a seconda del 

proprio interesse.

L’ ambiente diventa stimolo, suscitatore di libera ed intelligente attività, adatta

ai gradi di maturazione e agli stili personali del bambino.

La programmazione, così, non è mai la decisione aprioristica di liste di attività 

da fare, di compiti da svolgere, di astratti percorsi, di una didattica burocratica

frazionata in tempi pensati e vissuti dall’ adulto.

 

                                              “L’ adulto deve dare e fare quel tanto

                                               che è necessario affinchè il bambino

                                               possa agire da solo:

                                               se fa meno del necessario

                                               il bambino non può agire utilmente,

                                               se fa più del necessario,

                                               e perciò si impone o si sostituisce al bambino,

                                               spegne i suoi impulsi fattivi.”

                                                                                    M. Montessori

 

 

curricolo Casa dei Bambini

]]>
Scuola Primaria https://icmontessoriano.edu.it/le_scuole/chiaravalle-marconi/ Mon, 13 Feb 2017 15:27:32 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2902  

click per video

 

Cenni di storia:

Nell’anno scolastico 2004/2005 sono state istituite le prime due classi di Scuola Primaria ad indirizzo didattico differenziato montessoriano come sezioni distaccate dell’Istituto Comprensivo “A. Scocchera” di Ancona. La Scuola Primaria ad indirizzo montessoriano non è svincolata dalla realizzazione del curricolo nazionale, assicurando il conseguimento degli obiettivi specifici di apprendimento previsti dallo Stato per la Scuola Primaria ma per la specificità della differenziazione didattica, ha dei cardini che il metodo propone come linee guida utili allo sviluppo globale ed integrale delle persona.

Il metodo infatti propone di porre il bambino protagonista della sua azione e della costruzione di se stesso con la certezza di un mestro “regista” che predispone per lui un ambiente consono e personalizzato rispettandone gli interessi ed i tempi. 

La cura dell’ambiente, la proposta di osservazioni, la valorizzazione di esperienza concrete, la sperimentazione, l’opportunità di campiscuola ed uscite tra il verde e la natura sono cardini che il team docente si prefigge di perseguire.

Anche nella Scuola Primaria montessoriana si utilizza il “MATERIALE STRUTTURATO” percorrendo così il cammino dalla concretezza all’astrazione. Attraverso il  materiale crediamo che ii bambini esercitino la propria intelligenza,  operando,  pensando, adottando ipotesi di soluzioni, classificando, risolvendo problemi, modificando le loro rappresentazioni mentali, sia in momenti di concentrazione individuale, sia in momenti di incontro con l’altro e di gruppo.

A fianco del materiale strutturato troviamo materiali multimediali, utilizzati per attività varie (testi, software didattici, costruzione di ipertesti…) coerentemente con la didattica generale, sono spesso disposti nell’ambiente ed utilizzati con le stesse modalità e la stessa naturalezza degli altri materiali che caratterizzano la scuola montessoriana.

La presenza di LIM arricchiesce alcune delle nostre aule.

]]>
CHIARAVALLE https://icmontessoriano.edu.it/le_scuole/chiaravalle/ Mon, 13 Feb 2017 15:22:11 +0000 https://icmontessoriano.edu.it/?post_type=le_scuole&p=2900 scuola secondaria

 

curricolo Scuola Secondaria I grado

]]>