CASA DEI BAMBINI
60033 CHIARAVALLE AN
Cod. Meccanografico: ANAA85201P
Telefono: 071742669
Email: ANIC85200T@istruzione.it

puoi visionare il servizio sulla Casa dei Bambini di Chiaravalle prodotto e pubblicato da TV Centro Marche.
Il presupposto per la realizzazione di una scuola dell’ Infanzia con un’ identità
montessoriana è quello della massima fiducia nell’ interesse spontaneo del bambino,
nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.
Il bambino, se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire,
seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo.
“Attraverso i sensi il bambino scopre
l’ ordine e la filosofia delle cose
ordinando per sempre la sua mente”
M. Montessori
“Aiutami a fare da solo” non è solo uno slogan pedagogico, ma una domanda
scientifica posta dalla natura stessa del bambino.
Il compito dell’ educatore è di liberare il bambino da ciò che ostacola il disegno
naturale del suo sviluppo.
L’ ambiente scolasico diventa ambiente di vita, una casa nelle scuola, un luogo
in cui i bambini si sentono liberi di scegliere l’ attività e di agire a seconda del
proprio interesse.
L’ ambiente diventa stimolo, suscitatore di libera ed intelligente attività, adatta
ai gradi di maturazione e agli stili personali del bambino.
La programmazione, così, non è mai la decisione aprioristica di liste di attività
da fare, di compiti da svolgere, di astratti percorsi, di una didattica burocratica
frazionata in tempi pensati e vissuti dall’ adulto.
“L’ adulto deve dare e fare quel tanto
che è necessario affinchè il bambino
possa agire da solo:
se fa meno del necessario
il bambino non può agire utilmente,
se fa più del necessario,
e perciò si impone o si sostituisce al bambino,
spegne i suoi impulsi fattivi.”
M. Montessori