PON 2014-20
Fondi Strutturali Europei
- Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizazione finanziamenti PON-FESR del 15/10/2015- Progetto 10.8.1.A3-FESRPON-MA2015-87
- Dichiarazione avvio progetto di realizzazione ambienti digitali attraverso il finanziamento europeo PON Asse II
- Determina responsabile unico del procedimento
- Bando interno reclutamento esperto collaudatore nell’ambito PON (FESR) per la realizzazione ambienti digitali e allegato modulo di partecipazione
- Bando interno reclutamento esperto progettista nell’ambito PON( FESR) per la realizzazione ambienti digitali e allegato modulo di partecipazione
- Decreto nomina esperto interno Progettista
- Decreto nomina esperto interno Collaudatore
- ATTO DI DETERMINA A CONTRARRE – PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE istanzadipartecipazione
- Designazione PROGETTISTA
- Designazione COLLAUDATORE
- RDO
- Determina di aggiudicazione definitiva
IL MIUR approva il progetto “Laboratori diffusi e Osservatorio della continuità “
IL nostro Isituto ha avuto accesso al finanziamento Fondi Strutturali Europeri PON 2014-2020 con il progetto “Laboratori diffusi e Osservatorio della continuità”.
Grazie a questo progetto la scuola si doterà di un sistema di postazioni mobili multimediali che consentiranno ai docenti e agli alunni di dotarsi di dispositivi “smart” , come tablet, connessi alla rete wifi della scuola. Questi dispositivi faciliteranno i docenti nell’uso delle nuove tecnologie all’interno della didattica e gli alunni potranno fare uso di strumenti più vicini alla loro quitidianità per apprenderne anche il corretto funzionamento.
Il Progetto Laboratori diffusi e Osservatorio della continuità, nascono dalla precisa esigenza di usare le nuove tecnologie all’interno della didattica tradizionale per favorire e integrare più efficacemente gli alunni con bisogni speciali, diversamente abili, DSA e favorire negli altri ragazzi apprendimenti con metodologie più vicine al loro vissuto quotidiano fatto di tecnologia smart. I docenti curricolari potranno con facilità utilizzare questi strumenti facendoli interagire con la propria didattica e fornendo agli alunni un efficace mezzo per la condivisione di idee, per la ricerca e la messa a disposizioni di materiali autoprodotti. L’aula che ospita queste dotazioni diventa uno spazio nuovo in cui l’interazione digitale tra i saperi fonda una nuova metodologia per l’apprendimento.
Questo progetto viene inserito a pieno titolo nel POF per migliorare il processo di orientamento e consapevolezza verso la scelta di un percorso scolastico più idoneo da parte degli alunni. Informarsi e approfondire le proprie aspirazioni attraverso il web, discutere sulle diverse scelte che il territorio propone con la mediazione professionale dei docenti, tenere traccia del proprio iter scolastico e delle competenze acquisite attraverso gli strumenti digitali, serve a far crescere nei giovani una maggior consapevolezza nel momento delle scelte.